Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutorial. Mostra tutti i post

mercoledì 19 ottobre 2016

Borsa ad uncinetto

Ho trovato sul web  un tutorial molto carino per realizzare una borsa ad uncinetto e voglio condividerlo realizzarlo con voi.

Io credo che le borse non bastano mai perché ci piace abbinarle sempre in base all'abito o alle scarpe che indossiamo


Posto quindi le foto di questa borsa di cui sto iniziando la realizzazione


Come vedete lo schema e molto semplice, una piccola rosellina realizzata con del cotone ecru che la rende molto estiva da essere indossate con le classiche sahariane o con camicie tipo sari, e unita alle altre per creare un sacchetto (io la realizzerò in lana).




All'interno verrà confezionato un sacchetto in cotone delle dimensioni della borsa a sua volta foderato  dove verranno applicati i manici che potranno essere dello stesso cotone dell'interno o ad uncinetto, con un motivo tubolare. Qui potrete trovare il tutorial



Io inizierò la mia borsa ...e voi?



giovedì 11 agosto 2016

REFASHION ( come rinnovare indumenti in jeans)

Ciao amiche del cucito,
oggi voglio parlarvi di come possiamo rinnovare un capo per renderlo più Fashion.

Dopo tanti lavaggi il nostro giubbotto di jeans si è un po' striminzito, maniche corte e non si abbottona.
Nessun problema: innanzitutto togliamo il colletto, le maniche e il cinturino in basso quindi provvediamo a ricamare delle perle cambiamo i bottoni  e inseriamo dei bottoni gioiello
Quindi passiamo al resto inserendo sia sul bordo sia alle maniche dei merletti in organza o in sangallo.

 

Stessa cosa con un vecchio pantalone di jeans.
Lo si taglia a livello dell tasche e si cuciono a mo di balze 4 o 5 merletti diversi, si applica qualche rosellina ad uncinetto ed il capo è rinnovato.



Se siete interessate ad acquistare merletti sangallo o pizzi macrame potete contattarmi tramite facebook

martedì 19 aprile 2016

ASTUCCIO RUGBY


Ed eccoci con un nuovo astuccio a forma di pallone da rugby.


 Disegniamo innanzi tutto una forma ovale appuntita ai lati e all'interno ad una distanza di 4 cm un'altra forma uguale. Dividiamo lo spazio tra i due ovali disegnando delle linee ad una distanza di 4 cm e andremo a realizzare il patchwork.


 Realizziamo 3 ovali uguali che verranno bordati con dello sbieco.
Trapuntiamo tutti i contorni del patchwork.



Inseriamo la cerniera come nella foto cucendola a mano con punti nascosti.


Cucire insieme i tre ovali con piccoli punti nascosti e molto fitti.
Inserire l'asolina con l'anellino lateralmente
E voilà.

domenica 17 aprile 2016

BORSETTA A SACCHETTO

Ideale per la merenda, questa piccola pochette è davvero facile e veloce da realizzare.


Partendo da questo schema, tagliare il modello sia sulla stoffa che sulla fodera.

Cucire la borsa dal rovescio inserendo il gancio per l'abbottonatura. 


Cucire anche la fodera quindi inserirle una dentro l'altra 




Cucire dei punti o mettere dei rivetti nei 4 angoli per far stare la borsetta piegata.


Quindi cucire un bottone





COME REALIZZARE UN'ASTUCCIO PARALLELEPIPEDO

Quando decidiamo di realizzare un astuccio dobbiamo avere uno schema ben preciso di come lo vogliamo. Le forme sono molto diverse e tutte molto graziose. 


Oggi voglio iniziare con un' astuccio di forma rettangolare, molto capiente e semplicissimo


Iniziamo col costruire il nostro schema disegnando un rettangolo di cm 30 x 20.
Sul lato da 30 cm disegniamo 2 rettangoli di cm 8 x cm 4 iniziando a cm 3.5 dal bordo.



Procediamo con il taglio sulla stoffa e sull'ovatta ( l'ideale e il mollettone per rivestire il ferro da stiro) e anche sulla fodera.



Per prima viene cucita la cerniera lungo il lato da 20 cm inserendo un pezzo di stoffa all'inizio della cerniere di cm 3,5 x 4,



tenendo la cerniera al centro cucire diritto da entrambi i lati, quindi girare il lavoro e fare le altre cuciture.

Inserire all'interno la fodera e cucire a mano con piccoli punti. 


Volendo si può decorare con applicazioni o con fiorellini ad uncinetto. 





domenica 22 novembre 2015

SCIARPA-COLLANA O SCALDACOLLO

Ed anche questa è finita.
Ho tantissimi lavori iniziati ma mi sono prefissata che prima di iniziarne altri devo terminare quelli in corso (ho una coperta iniziata più di 10 anni fa e mancano solo 3 piastrelle ) e così  mi sono immersa nel lavoro per finire questa sciarpa collana.  
Per il tipo di lavorazione assomiglia a quei collari dallo stile russo ma il disegno è nato così per caso.
Avevo fatto una catenella  di 5 metri rinforzata sul retro da un’altra catenella di colore nero e per non fare la solita sciarpa a più giri ho iniziato ad avvolgere la catenella sul manichino puntandola con degli spilli e fare dei disegni a caso per dare del movimento.  Pian piano è venuto fuori un collare con uno stile ben definito.

Il lavoro più difficoltoso è stato quello di unire tutti i giri di catenella con punti nascosti cuciti a mano per tenere insieme i vari ghiri-gori e inserendo tra una catenella un giro e l’altro delle perline di colore argento per renderla più preziosa.  
Alla fine ho cucito 4 bottoni in metallo, ed eccola qui, in tutte le varie fasi della lavorazione.



















Per chi fosse interessato all'acquisto di questo capo unico lo può fare 

sabato 5 settembre 2015

GILET CON PELLICCIA

Un'hobby che mi piace tanto e che mi appassiona è quello di lavorare all'uncinetto. Il semplice fatto che da un filo puoi creare anche un abito mi entusiasma tantissimo.

Per chi è appassionato come me ed è sempre alla ricerca di nuovi tutorial da oggi, sempre tempo permettendo, ( perché non basta mai) voglio regalare a chi mi segue una selezione delle mie ricerche sul  web  che catalogherò sul blog in modo da poterli ritrovare.

Eccovi il primo Tutorial, un bellissimo gilet con collo in pelliccia .


Il gilet è molto semplice da realizzare  ed è casual e raffinato

domenica 30 agosto 2015

BUSTINA NEONATO PER L'OSPEDALE

Ed eccomi con un nuovo post.
L'ultimo giorno di vacanza ho cucito questa bustina porta-pannolino per neonato. Quando mia cognata mi ha chiesto di fargliela ero andata in panico ( solo 2 ore di tempo ) ma poi vista la semplicità mi sono tranquillizzata.

Occorrente acquistato: mezzo metro di stoffa trapuntata rosa, 1 mt di nastro rosa, 1. mt di sangallo, mt 2.5 di sbieco fantasia rosa.

Ho iniziato col taglio della bustina che finita misurava cm 31 x 43.


Ho inserito il nastro nel merletto sangallo 


                                                            e cucito ai lati del nastro.


Al centro ho fatto delle piccole pieghe in modo che il merletto girasse meglio.


quindi ho cucito con la macchina da cucire (a pedale e che fatica ...non era la mia macchina)


                   
Quindi ho imbastito lo sbieco prendendo la stoffa piegata

                          


         

        

Ho passato lo sbieco con la macchina da cucire.

      

Quindi dovevo scegliere il tipo di chiusura e qui ho perso un po di tempo perchè non ero soddisfatta della scelta.

      


      

 Alla fine ho optato per un'asola con bottoncino e devo dire che per essere la prima che confeziono e venuta davvero bene.



Se avete intenzione di realizzarne una simile vi invito a dare un'occhiata ai miei merletti che troverete QUI.
Spero che il mio piccolo tutorial vi sia piaciuto.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...